Quattro cani per strada

Da un po’ di tempo a questa parte su questo sito web si parla molto di street photography, fotografia inconscia (in un’accezione un po’ diversa da come la definiva Mimmo Jodice) e relativi potenziali errori. Tutto ciò sempre orientato alle persone, con un approccio tendente alla breve narrazione. Ma, se avessimo per le mani anche altri soggetti?

Attirare l’attenzione di un cucciolo per scattargli una foto non è difficile

Le persone offrono uno sconfinato repertorio di potenziali immagini. Si possono cogliere espressioni, gesti e pose. Si può giocare con i colori e le trame degli outfit e dell’incarnato, con i disegni della luce screziata sul volto, magari una luce Rembrandt. Oppure cogliere un’emozione dovuta a un sentimento o a un’azione (dall’abbraccio al gioco): magari un tenero sorriso per un amico a quattro zampe.

Difficile non sorridere, con un uccciolotto un braccio

Trovare un gatto per strada è cosa comune e di certo è un buon soggetto da fotografare, soprattutto per appassionati, ma nella street photography spesso sono i cani a fare da padrone (scusate il gioco di parole). Ce ne sono di buffi, di alteri, di entusiasti, di impassibili: basta scegliere il momento giusto. Ultimamente, sembra che sempre più persone portino a spasso il loro cane durante il fine settimana e su un lungomare, per esempio, non è difficile trovarne a iosa, pronti per essere fotografati.

Il piccolo indemoniato vorrebbe correre, ma la sua padroncina non è d’accordo

C’è quello che vuole a tutti i costi marcare ogni albero del viale, anche se è lungo più di cinque chilometri (speriamo per lui che abbia desistito prima di disidratarsi!); c’è quello che vuole correre, ma il padrone non ne ha la minima intenzione e così la bestiola tira o saltella; c’è quello che vuole addentare ciò che sta mangiando il suo umano; c’è quello che sonnecchia placidamente con la testa sulle gambe del padrone che riposa su una panchina; c’è quello che vuole giocare o attaccare briga con gli altri cani.

“Adesso mi rilasso al Sole di primavera, il mio hoomano mi fa da cuscino: e chi mi ammazza?”

I padroni sono spesso orgogliosi della loro bestiola e, quindi, è abbastanza probabile che vi concedano facilmente uno scatto, ma il rischio è di ritrovarci con una fotografia in posa che ci darà ben poche emozioni, tra cui sicuramente non sarà presente la spontaneità.

Sta per scoppiare una rissa?

Andare a spasso con un amico a quattro zampe può aiutare anche noi, se riusciamo a tenere a freno il suo entusiasmo e scattare contemporaneamente: il nostro cane attirerà l’attenzione degli altri, che si gireranno a guardarlo, aiutandoci a inquadrarlo, ma anche distogliendo i soggetti quadrupedi da ciò che stanno facendo, quindi può essere un’arma a doppio taglio. Forse, come tecnica, è più indicata per attirare l’attenzione degli umani e fotografarli con un bel sorriso a trentadue denti.

Questi due cuccioloni stanno valutando se la chihuahua di mia sorella può essere una buona cena

PS: Chiedo scusa a Francesco De Gregori per aver preso in prestito il testo della sua canzone per dare un titolo questo articolo: voleva essere un omaggio.

Un pensiero riguardo “Quattro cani per strada

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.