Nato nel 1983, dopo il liceo classico mi sono laureato in ingegneria informatica. Nel 2007 ho cominciato a lavorare per una ditta specializzata in prodotti e servizi per il mondo farmaceutico, occupandomi dello sviluppo e della qualità dei prodotti, di consulenze IT e CSV e di formazione interna ed esterna.
Durante gli anni del liceo ho cominciato a sviluppare la passione per il teatro, il cinema e la fotografia, dedicandomi sempre più assiduamente a quest’ultima e cominciando a frequentare corsi, studiare manuali e scattando il più possibile.
In anni più recenti ho pubblicato un piccolo romanzo, dal titolo “L’Invasione dei Terrestri” e sono entrato nel blog letterario Reader’s Bench (al momento in via di ristrutturazione), arrivando al ruolo di vice-direttore. Su tale sito mi occupavo principalmente di argomenti di carattere scientifico, fantascientifico e fotografico.
Sempre negli ultimi anni, oltre a lavori come foto editoriali per le aziende, matrimoni e altri servizi di varia natura, ho avuto modo di prendere parte a progetti nel mondo della moda (su tutti un progetto in studio per una campagna di sensibilizzazione per l’ambiente), dello sport (gare di equitazione e incontri di pugilato) e artistici (spettacoli teatrali e di danza).
Attualmente tengo dei corsi sui temi più disparati (dalle tecniche di base a quelle specialistiche, all’analisi fotografica allo standing professionale) e continuo la formazione personale, anche attraverso iniziative prestigiose, come il corso istituito dal MoMA di New York Seeing Through Photographs e quello dell’Università del Michigan Photography Basics and Beyond: From Smartphone to DSLR, per entrambe le quali ho conseguito la relativa certificazione.
Dedico infine molto del mio tempo per cercare di diffondere la cultura fotografica, attraverso il mio sito web, sul quale pubblico articoli specifici e alcuni manuali, come:
-
Un altro manuale di fotografia, un manuale generale di fotografia
-
Street Photography, sulla fotografia di strada
-
Bianco & Nero, sulla monocromia
Dato che ho avuto la fortuna di essere accompagnato in questo percorso da buoni amici, insegnanti, saggisti ed altri, più o meno esperti, ho pensato che, se anche non posso ricambiare il loro aiuto, posso fare per altri che desiderano imparare quello che loro hanno fatto per me, condividendo tutto ciò che ho imparato.
Questo è lo scopo di questo sito web, la condivisione della conoscenza. Per questo motivo, tutti i contenuti in esso presenti sono liberamente fruibili in base alla licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Unported License.