Autosgatto

Capita che negli uggiosi pomeriggi di primo autunno non si abbia niente di meglio da fare che scattare qualche foto alle simpatiche bestiole che popolano il nostro giardino e, magari cercare di ottenere qualche immagine spiritosa, come un bel primo piano con un obiettivo grandangolare. Capita anche che un felino un po’ più intraprendente degli altri decida di fare da solo… forse!

Nana, la modella per il progetto di oggi

Se c’è un soggetto che può dare buoni risultati con qualsiasi attrezzatura, questo è un gatto! Quindi per la mia sessione fotografica ha portato la mia piccola Grace sul portico che alcuni gatti hanno eletto a loro luogo di ritrovo. A parte un po’ di estro creativo, non c’è bisogno di altro.

Catturare l’attenzione di un piccolo felino è diverso dal farlo guardare in macchina

C’è solo da dire che non è facile convincere un gatto a guardare in macchina, quindi alle volte dobbiamo ricorrere a qualche trucco. Possiamo semplicemente chiamarli, qualche volta funziona. Altre volte possiamo fare un rumore improvviso, come uno schiocco di dita, ma senza esagerare: non dobbiamo spaventarli, soprattutto per futili motivi. Io preferisco agitare davanti al loro musetto un dito, sperando che lo seguano con lo sguardo.

Un gatto in cerca di attenzione difficilmente resisterà alla tentazione di afferrare il nostro dito

Funziona! Spesso si concentrano e ci permettono di guidare il loro sguardo proprio dove vogliamo. Alle volte funziona anche troppo, in realtà! Così capita che un gatto un po’ più desideroso di coccole, cerchi di afferrare il dito in questione ed ecco lo scatto buffo che volevamo! Con il giusto taglio, sembra che la bestiola si stia scattando un selfie!

Il selfie in bianco e nero è abbastanza inusuale

Ora possiamo sognare una fulgida carriera da fotografo, sulle orme di Elliott Erwitt. Dobbiamo solo creare un titolo altrettanto buffo per l’immagine, ma ci vuole poco: è un autoscatto, quindi potremmo intitolarla “Autosgatto“, magari cercando un corrispettivo inglese che potrebbe fondere “cat” e “selfie“, come “catfie“: risate assicurate e almeno una menzione al WordPress Photo Awards!

In un selfie credibile il soggetto deve guardare in macchina

Peccato che basti una rapida ricerca online per scoprire che entrambi i termini esistono già, perché il web pullula di immagini di gatti che allungano la zampa verso la macchina fotografica e sembra che si stiano scattando una foto: addio sogni di gloria!

C’è anche la versione “Mo te metto ‘na mano ‘n faccia!”

La fotografia è un mondo meraviglioso! In appena 183 anni (pochissimi rispetto a tante altre forme d’arte) è stato detto praticamente tutto e non a caso oggi siamo talmente sommersi di immagini che si parla di post-fotografia. Questo significa che l’idea geniale può anche essere dietro l’angolo, ma non è poi così semplice trovare qualcosa di veramente originale.

Inquadratura migliore, ma manca ancora lo sguardo in macchina e il dito è ben visibile

Dobbiamo rassegnarci, quindi? Certo che no! Intanto, perché una buona idea è una buona idea (e un’idea simpatica per passare il tempo è un’idea simpatica) anche se l’ha già avuta qualcun altro. E poi perché impegno e perseveranza possono comunque portarci sulla buona strada per costruire la nostra carriera di fotografi.

Ecco il selfie perfetto, con lo sguardo in macchina e la zampina al posto giusto!

Un pensiero riguardo “Autosgatto

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.