A spasso con Grace

Recentemente ho passato una giornata con alcuni amici a passeggio nel Frusinate, visitando in particolar modo Falvaterra e le sue grotte e Pastena. Quale migliore occasione per una prova su strada della Fujifilm X100V?

Uno scatto di prova lungo il sentiero che porta alle grotte

La piccola Grace (sì, le ho dato un nome), è una macchina pensata principalmente per la street photography e questo è evidente dalle sue caratteristiche. Il sensore è un APS-C di tutto rispetto, a servizio di un obiettivo 23mm, che diventa quindi un 35mm equivalente nel formato full frame.

Un 35mm equivalente si presta bene a dei ritratti ambientati

Dopo qualche scatto di prova, è iniziato il vero e proprio test con quella che era, probabilmente, la situazione più complicata: le grotte di Favaterra. Il percorso speleologico non sembrava adatto a me né a Grace, così ci siamo limitati al percorso turistico, il cui ostacolo principale era, prevedibilmente, l’illuminazione. Ho avuto dunque modo di spingere la sensibilità fino a 12800 ISO e devo dire che la resa è fantastica: ovviamente un po’ di rumore è inevitabile, ma non a sufficienza da rovinare irrimediabilmente lo scatto.

La scarsa illuminazione non è stata un gran problema

Qualche difficoltà l’ho avuta con la fotografia del piccolo presepe disposto sul lato opposto della grotta: troppo lontano per l’obiettivo 23mm, ma ho così potuto provare il teleconverter TCL-X100 II, ottenendo in questo modo un 50mm equivalente. In fondo, senza zoom, possiamo solo usare i piedi, per avvicinarci o allontanarci dai soggetti, ma non quando siamo sospesi su una passerella.

Il presepe sull’altro lato della grotta

Dopo l’escursione nelle grotte, abbiamo fatto un giro in paese e mangiato qualcosa. Purtroppo, causa festa patronale, tutto il centro stava per chiudere al traffico, quindi siamo potuti restare poco, ma abbiamo fatto in tempo a dare un’occhiata al paese e scattare qualche foto panoramica.

Uno scatto panoramico dal belvedere di Falvaterra

Già che c’ero, ho chiesto alla mia amica Emanuela di farmi da modella per qualche ritratto. Ero in particolar modo curioso di verificare la resa dei volti e lo sfocato dello sfondo: devo dire che anche in questo caso sono rimasto ben più che soddisfatto.

Non ho dovuto faticare molto a convincere Emanuela a farmi da modella

Dopo un’altra piccola passeggiata per il centro, ci siamo spostati a Pastena e, anche qui, ho scattato qualche fotografia al borgo e ai suoi vicoli. In particolare, ho trovato curiosa la presenza di molti gatti che si rilassavano all’ombra delle auto parcheggiate.

Un piccolo quadrupede riposa tranquillo nel caldo pomeriggio di fine estate

Terminata la nostra passeggiata, siamo tornati a casa e mi sono messo a sistemare le immagini. Ho purtroppo scoperto che il software che uso per lo sviluppo fotografico, RawTherapee, non è ancora stato aggiornato al nuovo formato dei file RAW utilizzati dalla X100V, quindi, ho dovuto correggere a mano alcuni difetti (una fastidiosa banda nera sul lato destro e la resa dell’obiettivo).

Il sensore APS-C produce file Raw in rapporto 3:2. Ovviamente, scattando direttamente in JPEG, possiamo scegliere altri formati.

A parte questo inconveniente (che comunque dovrebbe essere risolto a breve, stando a quanto riportano i curatori di RawTherapee sul loro sito), devo dire che è stata una piacevole esperienza. La “piccola” di casa Fujifilm è maneggevole e ha un’ottima resa. Il mirino ibrido e lo schermo inclinabile offrono un’ampia possibilità di inquadrare la scena e la messa a fuoco è veloce e precisa.

Per realizzare questo ritratto con i miei amici Emanuela e Fabrizio, ho usato l’app Fuji, installata sul mio smartphone (visibile nella mia mano destra), dopo aver piazzato la fotocamera su un mini-treppiede

Certo, non una macchina “economica” e devo dire che ultimamente è estremamente difficile procurarsene una (i tempi di attesa arrivano anche oltre i tre mesi), ma credo che nella sua fascia di prezzo e categoria, la Fujifilm X100V non abbia rivali, al momento.

Bisogna superare qualche ostacolo per avere una Fujifilm X100V

11 pensieri riguardo “A spasso con Grace

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.