Stati d’animo

In un recente articolo ho detto che i corsi di fotografia e più in generale i gruppi, le associazioni, possono aiutarci a essere meno pigri, prendendo impegni a partecipare ad attività di gruppo. Perché sì, può capitare: la nostra passione può affievolire e anche spegnersi, se non la alimentiamo nel modo giusto.

Ci sono giorni in cui siamo di pessimo umore…

Per esempio, immaginiamo di trasformare la nostra passione in un lavoro: quante volte abbiamo sentito dire che, se avessimo trovato un lavoro che ci piace, non avremmo lavorato davvero un solo giorno della nostra vita? Può darsi che sia vero, ma non è così semplice, perché col lavoro tutto rischia di diventare un obbligo, anche scattare servizi fotografici che non ci piacciono in giornate in cui non avremmo voglia di fare un tubo.

…altri giorni, invece, siamo iperattivi ed energici…

Magari possiamo fare un colpo grosso, diventare fotografi famosi e affermati, il che ci permetterebbe di rifiutare lavori non graditi, ma la realtà dei fatti è spesso diversa e un bravo fotografo deve sempre più spesso fare i conti con le bollette da pagare. Insomma, non sempre, per quanto bravi, possiamo permetterci di scattare sempre e solo quello che ci piace, quando ci piace.

…poi ci sono giorni in cui non vorremmo alzarci dal letto…

Problemi che non ha chi ha altre entrate e può dedicarsi alla fotografia solo per diletto, che, però, può comunque non essere nello stato d’animo, per tutta una serie di motivi. Ovviamente ci sono innanzitutto i problemi della vita di tutti i giorni, per i quali non penso di essere la persona più adatta cui rivolgersi. Per quelli strettamente fotografici, invece, penso di avere qualche buon suggerimento.

…giorni in cui ogni ostacolo ci sembra troppo grande per essere superato…

Vorrei tanto, ma non ho a disposizione quello che mi serve. Beh, sì, può essere un problema e può demotivarci. Cos’è che ci manca? Non abbiamo l’attrezzatura giusta? Se non abbiamo la possibilità di acquistarla, valutiamo la possibilità di affittarla, preparando con cura dei progetti per cui utilizzarla. Se, invece ciò che ci manca è il soggetto, allora troviamo delle soluzioni alternative. Vogliamo dedicarci al paesaggio? Non serve necessariamente una meta esotica, anzi, alle volte basta una passeggiata nei dintorni. Prediligiamo il ritratto? Cerchiamo tra i nostri amici qualcuno disposto a farsi fotografare. Esistono anche gruppi per fotografi e modelli disposti a lavorare in TF. Non sarà come organizzare un grande set di moda per una rivista patinata, ma occorre anche sapersi accontentare.

…giorni in cui la curiosità smuoverebbe le montagne…


Potrebbe anche capitare, al contrario, di avere a disposizione tutto quello che ci serve, tranne la voglia stessa. Soprattutto di questi tempi. Soprattutto se per noi la fotografia è un hobby, cui dedicare solo il tempo libero, quello che resta dopo il lavoro, gli impegni familiari, le varie commissioni, potremmo trovarci a corto di energia. Che fare allora? Intanto, valutate l’opportunità di riposare. Certo, coltivare una passione è importante, ma non so se vale la pena morire per essa.

…e giorni in cui facciamo fatica anche solo a tenerci in piedi…

Altrimenti, se ci è capitata un’occasione irripetibile, armiamoci di santa pazienza, facciamoci forza e buttiamoci nella nuova avventura, magari senza troppi affanni, trasformandolo, per quanto possibile, in una giornata di vacanza con macchina fotografica al seguito. Prepariamo bene il lavoro e stabiliamo anche dei momenti di pausa: alle volte, quando l’energia viene meno, serve solo una pausa, un caffè o, magari, uno spuntino. Resterà, a fine giornata, la soddisfazione del lavoro svolto e un archivio fotografico un po’ più pieno.

…l’importante e non perdere mai l’entusiasmo!

2 pensieri riguardo “Stati d’animo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.