In precedenza ho scritto diversi articoli sulle serie fotografiche, poi raccolti in un ebook. In uno dei tanti, ho detto che una serie può nascere rivisitando il nostro archivio e trovando delle immagini che si prestino allo scopo. Così è stato per me, con le fotografie sul pugilato, con cui ho realizzato un photobook.

Tanto per cominciare, ho deciso di scorrere tutto l’archivio. Le immagini che ho scattato agli incontri di pugilato sono tutte classificate e archiviate separatamente, quindi non è stato difficile identificarle. Il problema è stato sceglierle, dato che erano circa ottomila scatti. Qui c’è stato poco da fare e le ho dovute scorrere una per una. Questo perché, come idea di partenza, non avevo un piano di impaginazione ben preciso. Volevo solo tirare fuori le immagini migliori e poi decidere come organizzarmi.

Una volta fatta una prima selezione, ho deciso di suddividerle in argomenti. Da una parte, ho scelto quali argomenti volevo assolutamente comprendere nel flusso di immagini, dall’altro ho valutato quali scatti avevo a disposizione per ponderare la possibilità di coprire tali argomenti. Alla fine, avevo la seguente lista:
- Training
- Matches
- Referees
- Corners
- Results
- Extras

A questo punto, ho scelto un’immagine per la copertina e poi ho cominciato a organizzare le altre, gruppo per gruppo, impostando ogni singola pagina in un flusso ordinato. Ho inserito alcune pagine bianche, non molto utili in un ebook, ma in previsione di una possibile stampa. Il tutto con il software Scribus.
Potete valutare il risultato qui sotto, se vi va.
Un pensiero riguardo “Boxing 2017/2020 – eBook”