La fotografia di moda è un genere a sé, non lo si può certo considerare semplicemente ritrattistica, tanto che esiste una vera e propria moda per la fotografia, come la chiama Claudio Marra nel suo libro “Nelle ombre di un sogno“. E, se c’è qualcuno che ha inventato la moda per la fotografia, questi è Richard Avedon, in mostra a Milano in questi giorni.

Nato nel 1923 a New York, Richard Avedon ha iniziato a lavorare come fotografo nella marina mercantile, ma presto approdò alla sua vera vocazione, la fotografia di moda, che ha sdoganato fuori dalla sala posa, facendo posare le modelle in atteggiamenti disinvolti. Non disdegnando di dedicarsi al reportage (come quello sugli orfani del Vietnam), scattò ritratti a diverse celebrità e lavorò per le più importanti riviste e case di moda.

La mostra Richard Avedon: Relationships, curata da Skira a Palazzo Reale, ha aperto i battenti il 22 settembre 2022 e resterà aperta fino al 29 gennaio 2023. In essa è possibile ripercorrere gli oltre sessant’anni di carriera del fotografo americano, rappresentata da 106 delle sue immagini migliori, con un percorso audio-visivo e sezioni dedicate, come quella sulla collaborazione tra Avedon e Versace. Per farsi un’idea è possibile scaricare la guida della rassegna.

Ovviamente, la mostra non poteva non avere un catalogo, curato anch’esso da Skira, con testi di James Martin, Donatella Versace, Rebecca Senf, Maria Luisa Frisa, ed è possibile acquistarlo anche online e in libreria al costo di 39,00 €. Per chiunque non avesse possibilità di recarsi alla rassegna, vale comunque la pena procurarsene una copia da custodire gelosamente nella propria biblioteca.

2 pensieri riguardo “Relationships”