Che la Forza sia con voi – Episodio I

Nel mio ultimo articolo abbiamo visto come si possano usare i film che amiamo per allestire un piccolo set fotografico in casa, accennando ad alcuni possibili effetti speciali per rendere gli scatti più interessanti. Diamo dunque un’occhiata a un paio di questi effetti speciali e, vista l’imminente uscita al cinema del nuovo capitolo della saga, “Gli ultimi Jedi“, proviamo portare le nostre foto nella galassia lontana lontana.

1 - Base
Usiamo questa immagine come base per il nostro piccolo esperimento

Immaginate di avere una foto con il vostro grazioso cagnolino in versione imperatore (sì, lo so che Kira è una femminuccia, ma vi ricordo che la prima a interpretare Sheev Palpatine, ne “L’impero colpisce ancora” fu una donna, Marjorie Eaton) accanto a una statuetta di Darth Vader e cominciamo a trasformare l’arma del Signore dei Sith in una vera spada laser.

Innanzitutto, cominciamo col selezionare la “lama” della spada laser di Darth Vader, con lo strumento “Selezione a mano libera“.

2 - Selezione
Per il nostro piccolo esperimento utilizzeremo The GIMP. Il primo passo consiste nel selezionare la “lama” della spada

Dopo la selezione, aggiungete all’immagine un nuovo livello, con la funzione Livello -> Nuovo livello…, impostando come colore il nero (se non lo avete cambiato, sarà il colore di primo piano). Dopodiché impostate lo strumento “Riempimento di colore” e riempite la selezione di bianco (potete impostare l’opzione “Riempi di colore dello SF” o invertire il colore di primo piano con quello dello sfondo con l’apposita freccetta).

3 - Nuovo livello
Al termine della “colorazione” non dimenticate di selezionare tutta l’immagine, prima del passo successivo

Spero che questa immagine naif che avete creato vi piaccia, perché ora dovete duplicarla fino ad averne una decina di repliche. Per farlo, basta cliccare col tasto destro sul livello e scegliere l’opzione “Duplica livello“, tante volte quanti sono i livelli che volete.

4 - Duplica livelli
Ora avete una buona scorta di livelli con la sagoma da trasformare in un raggio laser in piena regola

Selezionate il livello più in alto della pila e poi con la funzione Filtro -> Sfumature -> Gaussiana…, impostando il raggio di sfumatura a 200, sia in orizzontale che verticale, indovinate un po’, sfocate il livello. Dopodiché fate lo stesso con gli altri, diminuendo il raggio di sfumatura di 20 px, via via che si scende nella pila.

5 - Sfocatura
Sfocare i livelli via via che si procede nella pila è la parte più noiosa del lavoro, ma è fondamentale

A questo punto, nel pannello dei livelli, selezionate di nuovo il livello in cima alla pila, impostate la modalità “scolora” (nelle vecchie versioni di GIMP “schermo”), dopodiché cliccate col tasto destro e scegliete l’opzione “Fondi in basso”. E ripetete di nuovo l’operazione, finché non ne resta uno solo, oltre all’immagine di partenza, per un totale di due livelli.

6 - Fusione
Siamo ormai vicini alla nostra spada laser perfettamente funzionante

Prima di fondere in modalità scolora l’utimo livello, avviate la funzione Colore -> Colora e portate la tonalità (nel caso vogliate una spada laser rossa) e la saturazione al massimo.

7 - Colora
Giocate con i vari livelli di “Tonalità” per avere spade laser di colore diverso

Abbiamo così realizzato il primo effetto “Star wars” per la nostra foto. Nel prossimo articolo faremo un altro passo verso il Lato Oscuro. Che la Forza sia con voi.

8 - Spada laser
Ora mancano i fulmini di forza per la piccola Kir… ehm, l’imperatore Palpatine

TO BE CONTINUED…

Un pensiero riguardo “Che la Forza sia con voi – Episodio I

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.